MIP7-2014 a Napoli e Provincia
Pagina Provinciale sul Sito Nazionale MIP : www.psicologimip.it/napoli
Sito Provinciale degli Psicologi del MIP a Napoli e in Campania www.psicologimip-napoli.it
Tutti Invitati alla Conferenza Stampa che si terrà il 29 Aprile alle ore 11,30 c/o il Maschio Angioino
Archive for Psiconcologia
“MIP: Maggio di Informazione Psicologica” – VII Campagna Nazionale di Prevenzione del Disagio Psichico
aprile 27, 2014 · Filed under Benessere Globale, Benessere Sociale, blog, campania, Comunicazione, conflittualità di coppia, Consapevolezza, Conseling stistemico relazionale, Consulenza On Line, Consulenza Psicologica, Convegni, coppia, Counseling, cultura, Elenco Psicologi MIP in Campania, Eventi, Eventi in corso, famiglia, genitori, genitori divorziati, genitori e figli, genitori separati, genitorialità, GioiosaMente, Informazione, Internet, Laboratori, Maggio di Informazione Psicologica a Napoli e In Campania, Maggio Informazione Psicologica, Manifestazione, Manifestazione Nazionale "Contro la Violenza sulle Donn, Mediazione Familiare, Medici, MIP, MIP a Napoli, Napoli, News, Notizie, Partecipazione, Prevenzione, Prevenzione in Psicologia, Psicologi, Psicologia, Psicologia Integrata, Psicologia on line, Psiconcologia, Referente MIP, Refrente Generale MIP in Campania, Regione Campania, Relazioni, Relazioni Sociali, Rosaria Scarambone, Segnalazione, Segnalazioni, Senza Categoria, sociale, Società, UNIV. STUDI NAPOLI, Video · Tagged Antisala Baroni, Consulesca, Consultazione, Counseling, Counselling, Counsellor, Counselor, Eventi, Gratuiti, Gratuito, Maggio di Informazione Psicologica, Maschio Angioino, MIP, Napoli, Psicologa, Psicologi, Psicologo, Psicoterapeuta, Psicoterapia, VIP, Vomero
21 ottobre 2007 – Ultimo giorno Iscrizioni al Convegno CURE PALLIATIVE : Perugia 13-16 Novembre 2007 – Musicoterapia anche per Malati Terminali : l’esperienza ospedaliera di Cremona in un Video realizzato da LIBERITUTTI e visibile in questa pagina con ARCOIRIS
ottobre 20, 2007 · Filed under 13 novembre 2007, 21 ottobre 2007, Arcoiris, Assistenti Sociali, Associazioni di Volontariato, Associazioni O.N.L.U.S., Azienda Ospedaliera di Cremona, Convegni, Convegno 13-16 novembre Perugia, Convegno Cure Palliative, Cure Palliative, Eventi, Medici, Musicoterapia, News, Notizie, Perugia, Psicologi, Psiconcologia, rete sociale, rete socio-affettiva di un malato, S.I.C.P. Società Italiana Cure Palliative, Segnalazioni, Sociologi, Terapia del Dolore, Video, Volontari, Volontariato, XIV Congresso Nazionale SICP onlus
sottotitolo:
MUSICOTERAPIA
anche per i Malati Terminali:
L’Esperienza dell’ Hospice di Cremona in un Video realizzato da Arcoiris
______________________
___________________________________________
il 21 Ottobre 2007
è l’ultimo giorno per le iscrizioni al
XIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Cure Palliative
In fase di accreditamento – provider: SICP
Scarica QUI il Programma dettagliato in pdf
Scarica QUI la Scheda di Iscrizione e Quote di partecipazione (pdf)
rivolto essenzialmente a :
Medici, Psicologi, Sociologi, Psicoterapeuti, Assistenti Sociali, Volontari e ArteTerapeuti
( quote previste per Psicologi e Medici : non Soci € 420 – tariffe minori per studenti e volontari)
_____________________________________________________________________________Importante elemento di discussione, tra l’altro, sarà anche il rapporto fra “Arte e Cure Palliative”. In tale occasione verrà presentato un Video realizzato da Arcoiris che illustra il Progetto di Musicoterapia esperenziato dall’ Hospice di Cremona. L’Arteterapia, infatti, presso l’Hospice di Cremona, è utilizzata come intervento complementare alle cure palliative e alla terapia del dolore, per attenuare lo stato d’ansia, la condizione depressiva, la percezione del dolore e la tendenza alla chiusura e all’isolamento, tanto frequenti nei malati terminali.
Da circa due anni, infatti, opera all’interno della struttura una musicoterapista che offre la possibilità di avvalersi di sedute di musicoterapia ai pazienti e i parenti che lo desiderano. .Particolarmente valido il lavoro realizzato da Arcoiris: una fotografia giocata con decisi effetti chiaroscurali per porre l’accento sul concetto di doppio, ad evidenziare la natura duplice che vivono gli operatori che intervengono in tale area: come tecnici, che usano al meglio le loro conoscenze, e come Esseri umani, che non possono non essere toccati dal dolore e dalla sofferenza con i quali vengono quotidianamente in contatto, con tutte le possibili conseguenze a livello psicoemozionale.
Si pone così, indirettamente, l’attenzione anche al delicato lavoro svolto dagli operatori in tale ambito.Nella parte finale il video mette in evidenza – con una camera-car in cinema d’animazione sulla città di Cremona dove nascono, si aprono e scompaiono bolle di sapone – la fragilità della vita, delle gioie, dei desideri e dei conflitti degli uomini per chiudersi con un tramonto sul fiume Po, sulle note della decima sinfonia di Mahler.
Il Video prodotto e realizzato da LiberiTutti
con la regia di Claudia Bertazzi può essere visto
cliccando su ARCOIRIS
Eventuali Commenti al Video: QUI
_________________________________________________________________
la rete socio-affettiva di un malato